RIVESTIMENTO
Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino
Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale.
Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi.
Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l’anima.
II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell’antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l’oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell’oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro “salgemma naturale”. Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale.
La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie.
Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell’apparato respiratorio come:
Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come:
Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all’interno della grotta.